Perché promuovere la propria attività in internet grazie al marketing digitale?

Conviene promuoversi tramite il web marketing?

I vantaggi dell’internet marketing

La presenza e la promozione di un’attività commerciale/aziendale attraverso l’utilizzo di internet è fondamentale per ottenere visibilità tra i potenziali consumatori di un prodotto/servizio.

Prendiamo come esempio un’attività in fase di sviluppo in cui i prodotti e i servizi offerti non sono ancora conosciuti, una logica conseguenza è che i prospect (ossia i potenziali clienti) non possono effettuare nessuna ricerca online diretta:

se non ti conosco o non conosco il tuo prodotto come ti cerco?

Cos’è il digital marketing?

L’internet marketing è un insieme di metodi per la promozione di un’attività online, in quanto è in grado di fornire risultati crescenti in termini di conoscenza del prodotto/servizio e solo successivamente di vendite.

È da considerarla come una valida alternativa alla pubblicità tradizionale? La risposta giusta è ni (il mix tra Si e no :-)

Sono un forte sostenitore del fatto che i vari media hanno tutti una loro utilità, in base alla tipologia di campagna.

È possibile promuoversi solamente con campagne online?

La risposta è dipende: dipende dall’obiettivo, dal target di riferimento e dalla tempistica di risposta della campagna di marketing.

Nel 99% dei casi la risposta è no!

Internet è sicuramente un grandissimo alleato, ma non fa miracoli.

La consulenza di uno studio grafico è indispensabile per una comunicazione chiara e adeguata dell’immagine commerciale con un differente approccio a seconda dell’ambito di appartenenza.

Vediamo qui in dettaglio ben 12 vantaggi dell’Internet Marketing per una strategia di promozione aziendale vincente.

12 vantaggi dell’internet marketing

vantaggi dell'internet marketing

vantaggi dell’internet marketing

I dodici punti presentati non hanno nessuna pretesa di essere esaustivi, sono delle pillole per far comprendere le potenzialità dei mezzi di comunicazione del web.

Copertura più ampia grazie al web marketing

La globalizzazione dei mercati comporta l’intensificarsi della concorrenza, la quale diventa veramente serrata.

Le aziende hanno l’esigenza di distinguere la propria offerta rispetto ai competitor.

Il marketing tradizionale ha avuto un’evoluzione grazie a internet; questa evoluzione ora la chiamiamo web marketing e digital Marketing; queste discipline non sono altro che il marketing applicato al mondo del web, con le sue dinamiche, con i suoi strumenti e con i suoi metodi.

Internet è diventato irrinunciabile ed è un nuovo (ampio) mercato nel quale l’azienda può approcciarsi.

Qui abbiamo la concreta possibilità di instaurare un dialogo diretto con i potenziali clienti.

La promozione online, realizzata con la consulenza di un esperto, richiede una strategia diretta per l’identificazione dei bisogni con proposte personalizzate e diversificate in base al target.

Internet VS old media. C’è convenienza rispetto ai media tradizionali?

Internet fornisce l’accesso a nuovi mercati nei quali poter promuovere la propria azienda, a costi contenuti (rispetto ai media tradizionali).

Le tecniche di Digital Marketing sono adattabili a un duplice obiettivo: acquisizione di Leads (cioè contatti) e campagne per la fidelizzazione dei clienti esistenti.

L’acquisizione di informazioni sui potenziali acquirenti e la comunicazione di un messaggio personalizzato verso un determinato target, può essere realizzato con budget ragionati.

Ecco perché si parla di convenienza verso i media tradizionali. (tengo a precisare che uno non esclude l’altro)

Misurazione e traccia dei risultati grazie all’analitica e ai big data

big data il vantaggio del web marketingÈ essenziale, in una strategia di web marketing, definire dei precisi obiettivi, come ad esempio la raccolta di informazioni per incrementare il traffico verso il sito web, così da spingere in maniera diretta le vendite di un prodotto o un servizio e modificarne la percezione che si ha verso la proposta commerciale offerta.

Il passo successivo è la misurazione dei risultati con uno storico, così da averne traccia nel tempo.

L’azienda può valutare il ritorno sugli investimenti (ROI, dall’inglese return of investment) della strategia di marketing, grazie all’analisi dei risultati forniti da strumenti di misurazione della performance, poi valutati in base al contesto e agli obiettivi prefissati.

La domanda che pongo sempre è: come valuti una tua campagna di marketing se non la puoi tracciare?

Come puoi affermare: ho investito TOT e ho ricevuto X contatti e di queste sono arrivate alla vendita Y vendite?  Puoi rispondere a questa domanda solo con un buona analisi di fondo e dati alla mano.

Profilazione su target demografico

Solamente dopo avere stabilito un target al quale rivolgerti puoi definire un obiettivo e le aspettative relative alla strategia di Digital Marketing per migliorare la vendita del tuo business.

La promozione online e offline è sempre da indirizzare a un pubblico su base demografica, cioè ben specifico.

Parlare a tutti produce sempre l’effetto contrario: parlare per nessuno.

Non ci sono limiti geografici, l’advertising può arrivare in tutto il mondo grazie al web

Una strategia di Web Marketing utilizza canali che raggiungono qualsiasi parte del mondo.

Il pubblico, cioè il destinatario della nostra promozione, è su scala globale, e può avere caratteristiche differenti (o uguali, dipende dal caso) in base alla nazione e al bacino di utenza che vogliamo intercettare.

La comunicazione quindi va adeguata ai formati, alla cultura e alla lingua di ogni Paese.

In poche parole viene svolta ogni volta un’analisi più approfondita per definire il target costituito da potenziali acquirenti; successivamente vengono visionate le loro caratteristiche differenti così da adattare la comunicazione.

Questo punto sembrerebbe in conflitto con il precedente, ma se analizzi bene i due concetti puoi constatare la differenza.

Se hai dubbi o domande puoi scivermi via mail, o ti aspetto sui social o nei commenti.

Internet funziona 24/7 su 365 giorni l’anno

Il vantaggio della vendita online è l’accessibilità al proprio sito istituzionale o ecomemerce 24h su 24 su richiesta del potenziale cliente (ricerca su Google, accesso e acquisto da inserzione sui social media, accesso diretto dal sito)

In qualsiasi ora e in qualsiasi giorno della settimana, giorni festivi e feste nazionali incluse.

Non è incredibile?

Non sono necessari spostamenti ed è più semplice essere invogliati all’acquisto, in tutta comodità, dal proprio smartphone o dal pc.

La realizzazione di un sito e-commerce di qualità, permette di fidelizzare i propri clienti e di inserirsi in un nuovo mercato grazie a internet: il mercato online, il quale, molto spesso, combacia molto poco con il nostro mercato offline.

Durante le consulenze spesso i dati forniti dal cliente riferiti in merito ai suoi competitor locali non combaciano con i dati di analisi di mercato e della concorrenza svolte online; questo perché le dinamiche sono differenti e per essere visibili nel web è necessario un investimento commisurato al risultato da raggiungere.

Internet è una fonte di dati utili per il contatto con i potenziali acquirenti e per la realizzazione di campagne di promozione personalizzate.

campagne marketing online offline

Gli algoritmi aiutano le campagne di marketing ben strutturate

Il social media marketing è uno dei metodi di promozione di un’attività nel web che include il complesso compito di attrarre l’attenzione di potenziali acquirenti.

I contenuti e i post da condividere sui canali social devono essere coinvolgenti e allo stesso tempo dare informazioni sul servizio o sul prodotto.

Una campagna di marketing ben strutturata ha maggiore visibilità quando si conosce il processo di selezione degli algoritmi.

Ad esempio Facebook e Instagram propongono contenuti ai propri utenti sulla base delle loro interazioni e dell’interesse dimostrato, ed è un valido aiuto per la promozione aziendale.

Una campagna su Google Ads (ex Google AdWords le campagne a pagamento nel famoso motore di ricerca Google) o su Bing Ads vengono premiate dall’algoritmo quando sono pertinenti: quindi più sono pertinenti, cioè vicine alla ricerca/richiesta dell’utente e meno paghi (di conseguenza minore è l’investimento).

Raccolta dati per capire meglio la propria audience

raccolta dati per analizzare le campagne marketing digitaleVuoi scoprire maggiori informazioni riguardo i tuoi prospect (cioè potenziali clienti): internet offre la possibilità di avere le indicazioni utili per conoscere, analizzare, comprendere il nostro target così da poter successivamente personalizzare la campagna di web marketing.

La raccolta dei dati per conoscere meglio la propria audience può avvenire tramite form di raccolta dati, grazie al download di contenuti utili (processo già citato in precedenza e chiamato “lead generation”); possiamo raccogliere dati da un blog / sito web oppure con campagne specifiche tramite i social network.

Piccola chicca: è possibile raccogliere queste dati anche dall’analisi dei famosi big data tramite appositi software che analizzano il nostro comportamento online (tutti sono a pagamento, non esistono, al momento software gratuiti per analizzare questi dati.)

Diversificare le campagne in base al nostro cliente tipo

buyer persona la tipologia del cliente tipoChe obiettivo hai?

Il piano di azione nel mondo del Digital Marketing può includere differenti obiettivi.

È importante avere una profilazione del potenziale acquirente, il più dettagliata possibile.

Dopo aver definito uno o più “clienti tipo” (chiamati anche Buyer Persona), grazie alle informazioni qualitative e quantitative, i profili vengono impiegati per migliorare le campagne di promozione.

Cosa fare quando le campagne non funzionano?

Non devi attendere la fine dell’acquisto pubblicitario, ma si possono bloccare immediatamente e ripartire con una campagna più performante rispetto alla precedente.

I risultati finali della campagna sono di grande importanza (ovviamente), tuttavia un monitoraggio costante sul suo andamento, con l’utilizzo di specifici strumenti, è vitale.

Il piano d’azione, nella promozione di un’attività di digital marketing, è modificabile immediatamente nel momento in cui non funziona. È questa la vera chiave di volta.

È meglio bloccare l’investimento sulla pubblicità che non converte così da ricostruire la strategia di web marketing, da zero e più performante.

Possibilità di essere in contatto anche quando i clienti perdono il tuo biglietto da visita

La promozione della tua attività su internet origina un contatto continuo con il potenziale acquirente.

Non si esaurisce a uno sporadico incontro con l’offerta del servizio e/o del prodotto e del famoso scambio di biglietto da visita (utilissimo e non ancora passato di moda tra le altre cose).

Il tempo speso per la promozione online dà concreti risultati, con una visibilità durevole verso il pubblico tramite differenti canali sul web.

Campagne di marketing che continuano anche terminata la campagna

La strategia di Digital Marketing si estende ad ampio raggio, in quanto include i canali social e i motori di ricerca.

Le campagne di promozione di un’azienda forniscono risultati nell’immediato e anche in futuro (ora vediamo il perché)

La conclusione di una campagna social non comporta la cessazione dei suoi effetti virali, i quali continuano nel tempo, anche quando la campagna è terminata.

L’opportunità di avere un effetto prolungato, come le attività di posizionamento di un sito web o di un e-commerce nei motori di ricerca, è un tratto distintivo dell’internet marketing.

Pensa a questo esempio: quando ricevi contatti è perché c’è stato un passaparola, questo va incentivato grazie alla pubblicità.

Anche se pensi che non sia così, nella realtà funziona proprio come ho cercato di spiegarti in qui.

Concludendo cosa è importante ricordare per una campagna su internet:

  • l’identificazione del cliente tipo
  • il monitoraggio dei risultati di una campagna di promozione
  • la comunicazione idonea dell’immagine aziendale su internet in base ai differenti contesti sociali

Queste citate sono solo alcune delle attività da svolgere per promuovere la tua attività nel web.

La giusta strategia di web marketing è la chiave per avere nuovi potenziali acquirenti e per fidelizzare chi già ci conosce.

Perché promuovere la propria attività in internet ha come valutazione:

5/5 - (8 votes)

Vuoi migliorare o implementare la tua strategia di promozione?

Contattami, parlami della tua attività e vediamo come è possibile improntare una nuova strategia utilizzando i media tradizionali e nuovi media.

Ultimo Aggiornamento: 27 Agosto 2023
Pubblicato il: 23 Settembre 2019