Programmatore esperto HTML e CSS
Sviluppatore HTML5 e CSS3

Programmatore HTML e CSS. Esperto sviluppatore in HTML5 e CSS3
Sono Simone Longato, programmatore di siti web dal 2003.
Mi occupo di sviluppo codice in HTML e CSS, realizzazione siti web e ottimizzazione campagne pubblicitarie.
Ho la sede a Padova e lavoro felicemente con aziende e attività in tutta Italia. Quindi che tu abbia l’attività a Torino, Milano, Roma o altre città e stai cercando uno sviluppatore esperto e preparato per quanto riguarda l’HTML e CSS, puoi contattarmi, lavoreremo da remoto ottimizzando al meglio il tempo per ottenere migliori risultati.
Contattami senza impegno per sviluppare, sistemare e ottimizzare siti internet o pagine singole in HTML e CSS.
Perché programmare in HTML e CSS?
- Fare il sito internet nuovo;
- Risolvere errori e bug del codice;
- Recuperare dati persi;
- Rinnovare il sito web “vecchio”;
- Creare l’e-commerce in codice puro;
- Ottimizzare le campagne pubblicitarie su Meta Ads o Google Ads
Queste sono solo alcune delle esigenze che portano imprese e aziende a contattare un professionista esperto nella programmazione Html e Css come me – o uno studio professionale come Magnet – per perfezionare la propria presenza online.
Conosco anche altri linguaggi di programmazione come PHP e javascript.
Spesso per l’imprenditore o l’imprenditrice è sufficiente sapere che sia una persona fidata che “lo sa fare”. Magari su segnalazione di conoscenti o colleghi, oppure scegliendo l’offerta più conveniente dopo un giro di preventivi.
Raramente, però, ti è possibile avere un’idea precisa delle competenze del team o della persona nelle cui mani consegni il tuo sito.
La garanzia perché tu possa aspettarti un lavoro a regola d’arte, è che il consulente cui ti rivolgi sia Programmatore Esperto Html e Css. Ovvero, un professionista che conosce i linguaggi di programmazione e li sa utilizzare per creare e modificare siti web.
Puoi così ottenere un sito efficiente e con il massimo livello di personalizzazione, poiché il programmatore agisce direttamente sul codice del sito, eventualmente anche creando intere pagine da zero.
Questo è fondamentale in fase di creazione del sito, ma anche in fase di manutenzione, per risolvere problemi imprevisti, o applicare modifiche strategiche. In altre parole, se il tuo sito è come la tua automobile, il programmatore è la fabbrica – ma anche l’officina di riparazioni.
HTML e CSS: i linguaggi che il programmatore “sa parlare”
Abbiamo fatto cenno ai linguaggi Html e Css. Cosa significano queste sigle? Cosa sono questi linguaggi? E perché sono così importanti?
Prima di spiegarlo, uno spoiler: come ogni lingua, anche Html e Css cambiano e si rinnovano col tempo. Oggi un programmatore esperto “parla” anche le evoluzioni più recenti, ovvero Html5 e Css3.
In ogni caso, a prescindere dalle “evoluzioni della lingua” che possono cambiare nel tempo, si tratta di due lingue entrambe necessarie. Su Html e Css si fonda la quasi totalità dei siti esistenti nel mondo (oltre 1 miliardo secondo i dati Siteefy), compresi i tuoi siti preferiti, i portali di notizie, i siti aziendali, le grandi piattaforme, i piccoli blog di ricette, i social media, il sito che stai leggendo, e anche il tuo sito aziendale (se ce l’hai).
Scendiamo nel dettaglio a scoprire in cosa consistono questi linguaggi.
Cos’è l’HTML
HTML significa HyperText Markup Language. È il linguaggio di codifica standard usato per lo sviluppo di un sito. Consente di “scrivere” la struttura base di una pagina, e creare da zero un sito da caricare online. Più è chiara l’architettura HTML, più il sito risulta snello e veloce.
Importante: l’HTML è l’unico linguaggio esistente che è necessario per creare un sito. Senza HTML non si può fare. Molti software permettono di creare siti senza conoscere il codice, semplicemente perché essi stessi gestiscono l’HTML al posto tuo. In questo caso, va da sé, hai minore margine nell’effettuare correzioni o modifiche.
…e poi a un certo punto è arrivato l’HTML5. Cos’è?
Le differenze tra HTML e HTML5
L’HTML5 è l’evoluzione dell’HTML (nata nel 2014); il meccanismo resta simile ma c’è una grossa differenza.
Il tradizionale HTML è un linguaggio statico, che ha bisogno di ulteriori tecnologie (come Javascript o Flash) per ottenere il “movimento” dinamico che certe parti dei siti necessitano. L’HTML5, invece, supporta anche elementi dinamici e multimediali come audio, video, animazioni, ed è usato per le app. Consente dunque al programmatore di fare a meno di Javascript o Flash.
CSS di cosa si tratta
E veniamo allora al CSS. La sigla significa Cascading Style Sheets (ovvero “fogli di stile”), e si tratta del linguaggio che agisce sul design e l’aspetto estetico di ogni pagina web, lavorando in combinazione con l’HTML.
Il CSS teoricamente non è indispensabile per costruire un sito, ma è prezioso per ottimizzare il lavoro in HTML, e per rendere efficiente la formattazione e la presentazione del sito.
CSS3 che differenza c’è?
Il CSS3 è l’evoluzione del CSS, col quale è compatibile. Nato anch’esso nel 2014 come l’HTML5, introduce numerose funzionalità in più per rendere il sito graficamente ancora più raffinato.
Il Programmatore Html e Css sa adoperare anche i nuovi aggiornamenti di questi linguaggi – HTML5 e CSS3 – per rendere il tuo sito lo stato dell’arte sia nelle funzioni principali sia nella resa estetica.
Cosa può fare per il tuo sito il Programmatore Html e Css

Realizzazione siti web in HTML e CSS
Con un’esperienza di oltre vent’anni, insieme al team di Magnet Marketing, sono Programmatore Esperto Html Css.
Conosco tutti i principali linguaggi di programmazione – Html, Css, Javascript, Php – e li utilizzo quotidianamente per creare pagine e siti web, effettuare modifiche a livello strutturale, e “risolvere problemi” che periodicamente si possono presentare nei siti aziendali.
La mia conoscenza approfondita anche di Html5 e Css3 consente ai clienti di ottenere un sito con le funzionalità d’avanguardia.
Insieme al team di Magnet Marketing lavoro da Roma a Torino, passando per Benevento e tutto il territorio italiano. La nostra sede è a Padova e lavoriamo molto con imprese di Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna per creare siti efficienti, personalizzati ed esteticamente attraenti.
Alcuni esempi di cose che ho fatto possono darti l’idea di quanto può essere utile un esperto nei linguaggi di programmazione:
- Il primo sito web – realizzato completamente in HTML – l’ho caricato nel 2003;
- Il primo e-commerce l’ho realizzato nel 2008.
- In Html ho realizzato intere landing page o siti “one-page” per campagne pubblicitarie o siti satellite.
- Con Magnet abbiamo in gestione anche un sito che ha caricato la sua prima pagina nel 1999, ed è stato completamente realizzato in Html. Lo abbiamo integrato con un sistema WordPress, in modo da rendere più semplici per il cliente le operazioni di aggiornamento sul sito.
- Creiamo, modifichiamo e integriamo siti ed ecommerce in WordPress, Joomla, Prestashop (contatta l’esperto di PrestaShop), Magento e tutti i principali CMS (ovvero i software che facilitano la gestione dei contenuti web).
- Rendiamo responsive tabelle molto articolate, lunghe e complicate, così da renderle comprensibili anche su cellulare. Rendere un sito “responsive” – ovvero adattabile graficamente su qualunque strumento venga visto – è ormai una pratica obbligatoria, visto che oggi i siti vengono consultati su strumenti di diversi formati: computer, mobile, tablet.
A questo proposito ti mostro un esempio pratico tratto da https://www.ametisgioielli.com/cristalloterapia/.
Da desktop (cioè dal PC con lo schermo grande) si vede la tabella classica, come è stata originariamente architettata:

Questa visualizzazione è comprensibile su computer, ma è impossibile da consultare su mobile: si tratta di una tabella di 100 voci da scorrere tutta in orizzontale, mentre lo scorrimento da mobile è in verticale. Con il team di Magnet ho creato una soluzione per visualizzare la tabella correttamente da mobile trasformandola in modo da rendere chiara ogni voce per ciascun elemento:

Il valore aggiunto di un Programmatore Html e Css
In definitiva, il Programmatore Html e Css esperto può dare concreti vantaggi al tuo sito, e renderlo
- Veloce. Più si agisce sull’architettura HTML, più il sito è snello e veloce, ottenendo così benefici anche nella User Experience (esperienza dell’utilizzatore) e nei risultati sui motori di ricerca.
- Sicuro. Il sito “scritto bene” nel codice sorgente ha un alto livello di protezione. Meno dipende da strutture e software esterni, meno è attaccabile da minacce e virus. La sicurezza è un aspetto spesso trascurato, ma è sempre da valutare quando ci si propone nel mutevole ambiente virtuale.
- Efficiente. Lavorare sul codice consente di effettuare personalizzazioni su misura che potrebbero essere difficili da ottenere con i software CMS (Content Management System, ovvero i software che ti offrono strutture già pronte su cui fare un sito). Le tabelle cui ho fatto cenno sono uno dei tanti casi in cui l’intervento chirurgico del programmatore risolve problemi, fa “funzionare” i contenuti, e rende più fluida e convincente la tua presenza online.
Programmatore HTML e CSS ha come valutazione:
Ultimo Aggiornamento: 29 Marzo 2025
Pubblicato il: 20 Ottobre 2024
Ultimo Aggiornamento: 29 Marzo 2025
Pubblicato il: 20 Ottobre 2024