Marketing su Instagram
Per le piccole e medie imprese, fino a poco tempo fa, su Instagram era interessante esserci.
Ora, è vietato non esserci.
Instagram è in costante crescita. I dati globali Datareportal (ottobre 2024) indicano che è il secondo social preferito dagli utenti delle piattaforme. E non è tutto: se andiamo ad approfondire meglio questi dati, scopriamo che:
- il primo in classifica è proprio Instagram, e quindi sì: Instagram ha “scalzato” anche Facebook tra i social preferiti nella percezione degli utenti.
Le persone, più amano passare tempo su Instagram, più sono disposte a ricevere annunci pubblicitari, interagire con contenuti promozionali, vedere “stories” e “reel” (ovvero i formati visivi più popolari di pubblicazione) delle loro pagine preferite.
Le aziende e PMI che riescono a inserirsi con successo nei “feed” (flusso di aggiornamenti) personalizzati di ciascun utente, moltiplicano sensibilmente le possibilità di aumentare la visibilità, e portare l’utente a interessarsi a loro o comprare.
Instagram è un alleato potente per le PMI che desiderano crescere e connettersi con il loro pubblico. Purché sappiano farlo in modo coinvolgente e innovativo.
Abbiamo detto che su Instagram è vietato mancare – è vero – ma non è sufficiente. Se si vuole sfruttare al massimo la presenza sulla piattaforma, c’è bisogno di una strategia che riesca a coinvolgere gli utenti, e li faccia interagire con i canali dell’azienda.
…per poi misurare le prestazioni (KPI e ROI, ritorno dell’investimento), perché per l’imprenditore e l’imprenditrice è sempre assolutamente necessario conoscere come sono stati investiti i capitali dell’azienda.
Fare marketing con Instagram
Vantaggi dell’Instagram Marketing per le imprese
Cosa può ottenere l’azienda, di preciso, dall’Instagram Marketing?
Il vantaggio più evidente di Instagram è che può aiutare l’impresa commerciale a portare gli utenti sull’e-commerce, per convertirli in clienti che comprano prodotti e servizi.
Ma non è solo questo: ogni PMI può avere un obiettivo strategico, che non sempre è “vendere”, ma può essere legato per esempio ad accrescere la reputazione del marchio, alla partecipazione a un evento, alla sottoscrizione di contatti.
Passiamo in rassegna i vantaggi che l’Instagram Marketing può portare alle imprese e le diverse opportunità che offre.
Marketing per Instagram: visibilità e brand awareness
L’impresa può aumentare la visibilità e la consapevolezza del brand condividendo contenuti visivi che catturano l’attenzione del pubblico.
Instagram può essere usato dalle PMI anche per guadagnare credibilità condividendo contenuti autentici “dietro le quinte”. La presenza online è occasione per mostrare i valori dell’azienda, l’autorevolezza, o eventualmente prendere posizione su temi importanti nel suo settore.
Marketing e Instagram: per le vendite
Come abbiamo detto, l’uso più tipico di Instagram è di portare i clienti nel negozio (fisico o online). Attraverso post, storie e reel, puoi produrre contenuti da promuovere (annunci) per presentare i prodotti o servizi dell’attività, affinché i clienti atterrino sulla Landing Page o sull’e-commerce.
La piattaforma mette a disposizione anche funzionalità che consentono agli utenti di comprare direttamente i prodotti taggati nelle immagini condivise, facilitando le conversioni dirette da Instagram. Ma per una strategia più affidabile e a lungo respiro è sempre consigliabile predisporre l’e-commerce aziendale.
Marketing via Instagram: coinvolgimento del pubblico
La natura visiva di Instagram (foto e video) aumenta il coinvolgimento del pubblico, che è più diretto ed emozionale rispetto alla maggior parte delle altre piattaforme. Per l’impresa è l’opportunità di creare un legame più stretto con i clienti attraverso immagini e reel.
Anche l’interazione diretta con gli utenti – attraverso commenti, messaggi diretti e sondaggi nelle storie – porta benefici perché i clienti sentono di avere un filo diretto con l’attività. Questo può essere prezioso in tempo reale per migliorare la soddisfazione del cliente
Contenuti particolarmente creativi e coinvolgenti possono “andare virali”, ovvero moltiplicare esponenzialmente la loro diffusione in brevissimo tempo grazie alle condivisioni e alle interazioni.
Web marketing Instagram: targetizzazione, analisi, monitoraggio
Gli strumenti messi a disposizione da Meta (la società di Mark Zuckerberg proprietaria di Instagram, oltre che di Facebook e Whatsapp) consentono alle PMI di raggiungere con i loro annunci specifici segmenti di pubblico.
Facendo pubblicità targetizzata su interessi, comportamenti e demografia degli utenti, aiuta a ottimizzare la visibilità verso coloro che sono più inclini a interessarsi ai prodotti o servizi dell’azienda stessa.
Gli strumenti analitici, infine, ti consentono di monitorare le prestazioni delle attività di marketing, ottenendo informazioni dettagliate sul coinvolgimento del pubblico, sulle risposte per obiettivi, consentendo un’ottimizzazione continua.
Online marketing Instagram: strategie di collaborazione
Instagram offre un terreno fertile per le collaborazioni e le partnership. L’impresa può collaborare con influencer del settore o altre imprese complementari per:
- aumentare la considerazione del marchio aziendale
- ottenere nuovi seguaci (“follower”)
- portare i clienti nel negozio – on line o off line – per vendere prodotti / servizi.
Campagne marketing Instagram
Massimizza l’Instagram Marketing con la consulenza dell’esperto
L’Instagram Marketing presuppone diverse attività. Ideare le strategie, produrre contenuti, gestire le pagine aziendali, creare campagne, monitorare i risultati, stringere collaborazioni strategiche.
L’esperto di Instagram Marketing aiuta le piccole e medie imprese a svolgere, sia nella strategia che nell’applicazione, tutte le attività che servono a portare crescita online dell’attività su questa piattaforma.
Digital marketing Instagram: Ideazione strategia
Non esiste Instagram Marketing senza una strategia attenta e ben congegnata, da cui derivano tutti i passaggi successivi.
- Definizione di obiettivi chiari,
- Identificazione del pubblico di riferimento,
- Elaborazione di un piano di contenuti,
Nella mia esperienza pluriventennale nel web marketing, posso assicurare che questo passo è molto sottovalutato, perché “invisibile”. Eppure in ogni ambito della pubblicità on line è indispensabile per avere efficacia, coerenza con gli obiettivi aziendali, allineamento degli sforzi operativi.
Senza strategia il rischio è l’improvvisazione, che porta a sprecare energie e risorse economiche, ottenendo scarsi risultati.
Creazione di contenuti
I contenuti sono il cuore pulsante della presenza su Instagram, e col tempo gli standard di qualità sono diventati sempre più elevati. Post, storie, reel, devono essere persuasivi, accattivanti, coinvolgenti, per conquistare l’attenzione degli utenti che distrattamente “scrollano” la schermata del loro feed.
L’agenzia che ho fondato – Magnet Marketing – è specializzata nella creazione di contenuti visivi rilevanti e performanti. Dalle immagini professionali (fotografie e video) ai testi sviluppati con tecniche di copywriting, il nostro team si impegna a trasmettere la storia aziendale in modo autentico, per tenere in pugno l’attenzione del pubblico, e costruire un brand memorabile.
Social Media Marketing
Il Social Media Marketing è la gestione strategica e pratica delle piattaforme social. Oltre che l’attività su Instagram, l’attività riguarda anche le altre piattaforme come Facebook, Tik Tok, Twitter… e quante ancora nasceranno in futuro. Tra i compiti da assolvere c’è la pubblicazione dei contenuti, l’armonizzazione della presenza tra le varie piattaforme, l’uso del tono di voce giusto, la gestione dei commenti e dei messaggi.
La figura del Social Media Manager attua due tipi di strategie:
- Organiche, ovvero senza investimenti pubblicitari, aumentando la visibilità grazie alla conoscenza delle migliori pratiche favorevoli per l’algoritmo del social,
- A pagamento, ovvero attraverso inserzioni basate su un contenuto creato apposta, indirizzato a un pubblico mirato, promosse utilizzando un budget prestabilito.
L’obiettivo è ampliare la presenza online dell’attività, creare consapevolezza del brand e favorire il coinvolgimento autentico con il pubblico.
Creazione di Campagne di Marketing su Instagram
Le Campagne di marketing su Instagram, se ben strutturate, sono un potente strumento di promozione di nuovi prodotti, servizi, eventi speciali.
Attraverso una categorizzazione precisa del pubblico e la creazione di annunci coinvolgenti, l’obiettivo è massimizzare la visibilità e stimolare l’azione.
La nostra esperienza nella creazione di annunci coinvolgenti e nella categorizzazione del pubblico assicura un impatto significativo e misurabile sul pubblico di riferimento, in modo da sollecitare l’attenzione e l’azione dei potenziali clienti.
Monitoraggio delle prestazioni
Questo passo viene troppo spesso dimenticato, a volte per superficialità, a volte perché troppo “complesso” da attuare e interpretare. Nulla di più sbagliato: il monitoraggio delle prestazioni è il pilastro della strategia dell’Instagram Marketing.
La nostra agenzia è in grado di monitorare le prestazioni al massimo grado di precisione: questo contempla l’utilizzare gli strumenti analitici messi a disposizione dalla piattaforma, e integrarli con gli strumenti analitici del sito aziendale, in modo che il monitoraggio offra la migliore misurazione.
Senza questo processo, il rischio è di attuare le strategie “al buio” senza avere idea dell’efficacia e del ritorno dell’investimento. Grazie al monitoraggio, invece, avrai idea su come
- potenziare le campagne che portano risultati,
- sospendere le campagne che “non funzionano”
- correggere prontamente alcuni errori che potrebbero compromettere la riuscita.
L’Instagram Marketing è ideale soprattutto per le PMI
È molto diffuso il luogo comune che Instagram sia un luogo in cui comandano grandi aziende e potenti influencer.
Certo, non si può negare che c’è anche questo: ci sono multinazionali e personaggi pubblici con “molti followers” che godono di enorme attenzione. Cosa che, tra l’altro, per loro rappresenta un’arma a doppio taglio, perché anche il più piccolo errore comunicativo diventa un boomerang mediatico che può intaccare pesantemente il loro fatturato.
Nella realtà dei fatti, Instagram è un luogo ideale per le piccole e medie imprese, che non hanno “ansia di prestazione” o rischi legati a sovraesposizione mediatica, ma semplicemente hanno l’obiettivo di presidiare una nicchia, mostrarsi vicini ai clienti e potenziali clienti, dire loro che offrono utili servizi, ottimi prodotti, belle novità.
In poche parole, le persone su Instagram seguono i loro interessi; l’Instagram Marketing consente alle PMI di trovare le persone con gli interessi “giusti” e coinvolgerle con contenuti appropriati. L’obiettivo finale, come abbiamo detto, spesso è portarle sul sito, o e-commerce, o negozio.
Semplice vero?
La teoria è semplice. La pratica sta diventando complessa: con la crescita di Instagram crescono anche le campagne degli inserzionisti, di aziende di ogni tipo e dimensione. È sempre più sfidante trovare spazio nel “feed” degli utenti se non si mettono in atto strategie e contenuti di sicura efficacia.
La consulenza specializzata dell’esperto in Instagram Marketing fa la differenza, perché consente all’imprenditore e all’imprenditrice di
- Risparmiare tempo,
- Crescere online grazie a contenuti della miglior qualità,
- Conoscere il ritorno dell’investimento.
Come abbiamo detto analizzando i dati globali, stiamo parlando di uno dei social preferiti in assoluto dagli utenti delle piattaforme, la cui crescita non si ferma.
L’Instagram Marketing è, per le PMI, la strategia di essere presenti lì dove i clienti amano passare il loro tempo.
È il momento di coinvolgerli per invitarli a venire “a casa dell’azienda” – a visitare il sito aziendale, o passare in negozio, o comprare sull’e-commerce.
Instagram marketing, ha come valutazione:
Ultimo Aggiornamento: 1 Gennaio 2025
Pubblicato il: 2 Dicembre 2024