L’infografica dedicata ai social network

L’universo dei social media in un’infografica

Aggiornandomi in materia di social media marketing mi sono imbattuto in una infografica spettacolare, realizzata da Visual Capitalist.

(Attenzione: se stai navigando con AdBlock attivo, potrebbe impedirti di visualizzare l’infografica)

Infografica Social Media, L’universo dei social network

Infografica Social Media, L’universo dei social network

L’infografica è dedicata all’universo dei social network, illustra ciascun social media come un pianeta di grandezza proporzionale alla sua popolazione, cioè ai suoi utenti attivi mensilmente.

Oggi viviamo nell’era dei social media, le nuove generazioni sono cresciute parallelamente alla diffusione di queste tecnologie con i loro nuovi modi per comunicare (nativi digitali), più di un terzo della popolazione globale utilizza lo smarthphone per inviare messaggi, per passare il tempo sui social network, e per scattarsi selfie con la fotocamera; tutto questo ha comportato un grande cambiamento collettivo, queste piattaforme fanno ormai parte integrante della nostra società, sono diventati dei veri e propri luoghi abitati di persone che comunicano s’informano, discutono e non meri servizi marginali.

In questa infografica possiamo vedere quali servizi usano le persone per comunicare, la metrica usata sono gli utenti attivi mensili (MAUs), metrica comunemente utilizzata per valutare quante persone utilizzano regolarmente una piattaforma.

Essere utenti attivi di una piattaforma è un dato più rilevante della semplice iscrizione che non comporta per forza un utilizzo costante della stessa.

L’infografica dove Facebook è il pianeta più abitato

Risulta evidente che Facebook è il primo social media con un miliardo di utenti mensili attivi ; se poi aggiungiamo che Mark Zuckerberg ha acquisito Instagram e WhatsApp, possiamo tranquillamente affermare che detiene gran parte del controllo sui social media nel 2018.

WeChat, è molto di più che la versione di WhatsApp in Cina

WeChat non è solamente da considerarsi come la tipica app di messaggistica del mercato asiatico prodotta in Cina, perchè rappresenta una “super-app” facilitando tantissime cose: partendo dagli acquisti nel punto vendita, fino all’accesso ai servizi pubblici.

É probabilmente il modello che altre piattaforme social di tutto il mondo cercheranno di ricalcare mentre cercano un’integrazione più completa con la vita dei loro utenti.

WeChat viene utilizzata comunemente anche per il lavoro, l’utente medio vi trascorre circa un’ora in-app ogni giorno; questo livello di coinvolgimento è un traguardo che molte piattaforme social non hanno ancora raggiunto.

Twitter, Linkedin, Snapchat

Questi tre social network hanno rispettivamente 336 milioni (Twitter), 294 milioni (Linkedin) e 255 milioni (Snapchat) di utenti attivi mensili.

È interessante notare che:

Ultimamente si parla molto di LinkedIn, ed effettivamente è un social cresciuto molto; mentre Twitter, seppur con qualche difficoltà, mantiene il suo valore; la piattaforma di Snapchat riesce a mantenere una sua nicchia di mercato, nonostante Instagram abbia copiato la funzione delle “Stories” portando via con sé milioni di utenti.

SnapChat è praticamente stato una meteora in Italia mentre in altre parti del mondo è una app utilizzata; quindi è sempre molto importante capire dov’è il nostro target, identificarlo e analizzare le sue abitudini e le piattaforme (di social media e fuori da essi) che utilizza.

Interessante sarebbe chiederti: che pianeta, o meglio, quali pianeti presiedi? :D

Scrivilo nei commenti ;)

Per visualizzare in alta risoluzione l’infografica sui social media clicca qui

L’infografica è stata realizzata da Visual Capitalist

L’infografica dedicata ai social media ha come valutazione:

5/5 - (83 votes)

Vuoi impostare una strategia di comunicazione sui social media?

Raccontami la tua storia, dai piccoli dettagli nascono sempre le grandi storie ;-)

Vuoi impostare una strategia di comunicazione sui social media?
Raccontami la tua storia, dai piccoli dettagli nascono sempre le grandi storie ;-)

Letture totali della pagina:4.775

Ultimo Aggiornamento: 1 Novembre 2024
Pubblicato il: 8 Settembre 2018