Elenco motori di ricerca internet
Quando pensiamo ai motori di ricerca, il primo nome che solitamente ci viene in mente è Google.
Ciononostante il mondo dei motori di ricerca è vasto e variegato, con molteplici alternative che offrono diverse funzionalità e vantaggi.
Questi strumenti di ricerca vanno oltre la semplice ricerca di informazioni, influenzando significativamente il marketing digitale, l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e l’esperienza dell’utente online.
Ho pensato così di offrire un elenco dettagliato dei motori di ricerca disponibili, analizzando le caratteristiche uniche di ciascuno e come possono servire per esigenze specifiche sia personali che professionali.
Questo elenco lo utilizzo spesso anche io quando realizzo siti web per le aziende con le quali lavoro e poi li posiziono nei motori di ricerca. Buona lettura.
Elenco motori di ricerca internazionali
Elenco motori di ricerca mondiali
(se per caso ti stai domandando: si, nell’immagine c’è la “bandiera del mondo”, utilizzata per lo più per missioni spaziali dal 2015 :-)
Ecco una lista completa dei principali motori di ricerca utilizzati a livello mondiale:
- Google: Il motore di ricerca più utilizzato al mondo, noto per la sua velocità e accuratezza nei risultati di ricerca. Dominante in molti paesi con una quota di mercato globale superiore all’85%.
- Bing: Il motore di ricerca di Microsoft, che integra tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale di OpenAI. È popolare negli Stati Uniti e ha una quota di mercato significativa.
- Yahoo! Search: Alimentato da Bing, Yahoo! Search è uno dei motori di ricerca più antichi e offre una varietà di contenuti, tra cui notizie e tendenze.
- Baidu: Il motore di ricerca leader in Cina, che offre una gamma di servizi simili a quelli di Google, come mappe, notizie e archivi cloud. È altamente censurato dal governo cinese.
- Yandex: Il motore di ricerca più utilizzato in Russia, noto per le sue tecnologie avanzate di apprendimento automatico e i servizi localizzati.
- DuckDuckGo: Famoso per la sua attenzione alla privacy degli utenti, DuckDuckGo non traccia le ricerche degli utenti e si basa su una varietà di fonti per generare i risultati di ricerca.
- ask.com: Originariamente noto come Ask Jeeves, è basato su un formato di domande e risposte e include anche funzionalità di ricerca generale.
- Ecosia: Un motore di ricerca ecologico che utilizza i profitti pubblicitari per piantare alberi in tutto il mondo. Si appoggia a Bing per i risultati di ricerca.
- AOL: Anche se meno popolare rispetto al passato, AOL rimane uno dei principali motori di ricerca, con una rete di siti web popolari.
- Internet Archive: Un motore di ricerca senza scopo di lucro che permette di trovare vecchi siti web, libri gratuiti, film e software.
- Sogou: Un altro motore di ricerca popolare in Cina, conosciuto per le sue funzionalità di ricerca testuale, immagini e mappe.
- Petal Search: Un motore di ricerca mobile sviluppato da Huawei, particolarmente utilizzato per trovare applicazioni mobili.
- Haosou (360 Search): Creato da Qihoo 360, è un motore di ricerca cinese che offre anche un browser web e software antivirus.
- Shenma: Un motore di ricerca mobile lanciato da Alibaba e UCWeb, focalizzato sull’ottimizzazione per dispositivi mobili.
- Swisscows: Un motore di ricerca europeo che si concentra sulla privacy e non traccia le informazioni degli utenti. È noto per il suo filtro per contenuti violenti e pornografici.
- Qwant: Un altro motore di ricerca europeo che non traccia i dati degli utenti, offrendo risultati di ricerca neutri e imparziali.
- Searx: Un motore di metaricerca che aggrega risultati da circa 70 diversi motori di ricerca, garantendo anonimato e sicurezza.
- Startpage: Un motore di ricerca che combina i risultati di Google con una forte protezione della privacy degli utenti, non registrando né tracciando le informazioni di ricerca.
- You.com: Un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale che offre risposte dirette alle domande degli utenti e consente una navigazione personalizzata e sicura.
- Perplexity AI: Un motore di ricerca che utilizza modelli di intelligenza artificiale avanzati per fornire risposte precise e contestuali alle domande degli utenti.
- Komo: Un motore di ricerca rapido e orientato alla privacy che utilizza l’apprendimento automatico per fornire riassunti generati dall’IA e risposte dettagliate.
- giveWater: Un motore di ricerca che supporta iniziative globali legate all’acqua, finanziando progetti di acqua potabile attraverso i proventi pubblicitari.
- Brave Search: Un motore di ricerca integrato nel browser Brave, noto per il suo forte impegno verso la privacy degli utenti e per non tracciare le attività di ricerca.
- PrivacyWall: Un motore di ricerca che protegge la privacy degli utenti non tracciando le loro ricerche e non conservando i loro dati personali.
- WolframAlpha: Un motore di ricerca computazionale che risponde direttamente a domande fattuali, eseguendo calcoli su vasta scala.
- Boardreader: Un motore di ricerca per forum che permette di trovare discussioni nei forum online.
- Search Encrypt: Un motore di ricerca che utilizza crittografia locale per garantire la privacy delle ricerche degli utenti.
- Gibiru: Un motore di ricerca che afferma di offrire risultati non censurati e di garantire la privacy degli utenti.
- Disconnect Search: Un motore di ricerca che protegge la privacy degli utenti impedendo il tracciamento delle loro ricerche.
- Lukol: Un motore di ricerca anonimo che offre protezione da siti ingannevoli e garantisce la privacy delle ricerche degli utenti.
- MetaGer: Un metamotore di ricerca che combina i risultati di diversi motori di ricerca e offre opzioni per la privacy avanzate.
- Gigablast: Un motore di ricerca open-source che indicizza miliardi di pagine web e offre ricerche in tempo reale.
- Oscobo: Un motore di ricerca che non traccia gli utenti e si concentra sulla protezione della privacy.
- Infinity Search: Un motore di ricerca privato che non traccia le ricerche degli utenti e offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione.
Elenco dei motori di ricerca italiani
In Italia l’utilizzo di Internet si basa su una varietà di motori di ricerca; è fondamentale distinguere nettamente tra “i motori di ricerca più utilizzati in Italia“, e i motori di ricerca italiani “Made in Italy”, i quali offrono un’alternativa di grande valore e significato culturale per gli utenti italiani.
Ecco un elenco dei principali motori di ricerca internet italiani che potresti considerare per le tue ricerche online:
- Virgilio: Uno dei primi motori di ricerca italiani, Virgilio continua a essere un punto di riferimento per molti utenti in Italia, offrendo non solo funzioni di ricerca ma anche notizie, strumenti utili e servizi vari.
- Libero: Inizialmente noto come provider di servizi email, Libero offre anche un potente motore di ricerca. È ben integrato con altri servizi offerti dal portale, come news, meteo e giochi.
- IOL Search: Parte del portale Italiaonline, IOL Search dirige gli utenti direttamente ai contenuti del gruppo, che include pagine informative, servizi e notizie.
- Arianna: Arianna è stato uno dei primi motori di ricerca dedicati al pubblico italiano, offrendo una solida piattaforma di ricerca focalizzata su contenuti e siti web italiani.
- Istella: Nato da un progetto tutto italiano, Istella mira a offrire un’alternativa locale a Google, con un’attenzione particolare alla privacy degli utenti e alla promozione del patrimonio culturale e informativo italiano.
Motori di ricerca europei
Elenco dei motori ricerca dell’Europa più importanti
L’Europa ospita una varietà di motori di ricerca che offrono servizi ottimizzati per gli utenti del continente, integrando lingue multiple e adattandosi alle normative locali, come il GDPR.
Sottolineo nuovamente che questa non è una lista dei più utilizzati, ma è l’elenco dei motori di ricerca realizzati a livello europeo. Questa modalità di elenco fornita in questo approfondimento vale per tutti gli elenchi qui presenti.
Ecco un elenco dei motori di ricerca europei che forniscono alternative a giganti come Google e Bing:
- Qwant: Basato in Francia, Qwant è noto per la sua forte enfasi sulla privacy degli utenti, non tracciando le ricerche degli utenti né vendendo i loro dati a inserzionisti. Offre una ricerca generale, notizie, social media e risultati di shopping.
- Ecosia: Questo motore di ricerca tedesco utilizza gli introiti derivati dalle ricerche degli utenti per piantare alberi in tutto il mondo. Ecosia è apprezzato per il suo impegno ambientale e per la trasparenza finanziaria.
- Yandex: Anche se originario della Russia, Yandex offre servizi localizzati in diverse nazioni europee, compresa la Turchia, ed è ampiamente utilizzato per le sue capacità di ricerca avanzate e la varietà di servizi integrati.
- Seznam: Il più popolare motore di ricerca nella Repubblica Ceca. Seznam offre non solo ricerca web ma anche notizie, mappe, e un servizio di email.
- Startpage: Con sede nei Paesi Bassi, Startpage offre risultati di ricerca di Google senza tracciare gli utenti o creare profili personali, garantendo così completa privacy.
- Mojeek: Unico tra i motori di ricerca indipendenti, Mojeek è basato nel Regno Unito e funziona con il proprio indice di ricerca, evitando così di utilizzare risultati di altri motori di ricerca per garantire indipendenza e privacy.
L’elenco completo suddiviso per nazioni per la “search engine made in eu” è:
- Qwant (Francia)
- Ecosia (Germania)
- Yandex (Russia)
- Seznam (Repubblica Ceca)
- Startpage (Paesi Bassi)
- Mojeek (Regno Unito)
- Searx (Ungheria)
- MetaGer (Germania)
- Swisscows (Svizzera)
- Gibiru (Regno Unito)
- Oscobo (Regno Unito)
- Ixquick (Paesi Bassi)
Come puoi vedere in questa lista non vi è nessun motore di ricerca italiano; in quanto non ci sono motori di ricerca di grande rilievo che siano sviluppati localmente e utilizzati ampiamente a pari livello di quelli citati. Ci sono stati tentativi in passato di creare motori di ricerca italiani, come “Arianna” e “Virgilio“, ma oggi questi nomi operano più come portali web, anche se sono effettivamente dei motori di ricerca.
Motori di ricerca francesi
In Francia, alcuni motori di ricerca sono stati sviluppati per offrire alternative locali ai motori di ricerca più blasonati.
Elenco dei principali motori di ricerca francesi:
- Qwant: Famoso per la sua politica di non tracciamento degli utenti, offre una ricerca web sicura e privata.
- Exalead: Un motore di ricerca che fornisce soluzioni di ricerca per aziende, oltre a un motore di ricerca pubblico.
- Lilo: Un motore di ricerca che finanzia progetti sociali e ambientali con i ricavi pubblicitari.
- Ecosia France: La versione francese di Ecosia, che utilizza i suoi profitti per piantare alberi, sebbene sia originariamente tedesco, ha una forte presenza e base utenti in Francia.
- Le moteur de recherche français (Le moteur): Un’iniziativa più locale che cerca di offrire risultati pertinenti con un focus sulla privacy.
Motori di ricerca spagnoli
Elenco dei motori di ricerca Spagna
- Páginas Amarillas: Più un elenco di imprese che un tradizionale motore di ricerca, è comunque una risorsa molto utilizzata in Spagna per trovare informazioni commerciali. Attenzione è necessario andare nell’estensione spagnola www.paginasamarillas.es e non nell’estensione internazionale .com
- Trovit: Specializzato nella ricerca di annunci immobiliari, auto usate e offerte di lavoro. Non è un motore di ricerca generico, ma è molto utilizzato per queste categorie specifiche.
- Mitula: Simile a Trovit, Mitula aggrega annunci di case, auto e lavoro da vari siti web, fungendo da motore di ricerca per annunci.
- Buscopio: Un motore di ricerca focalizzato su contenuti specifici come documenti e file in formato PDF, ideale per la ricerca accademica e professionale.
- Kaixo!: Questo motore di ricerca è specificamente orientato verso il pubblico basco, offrendo non solo servizi di ricerca web, ma anche notizie, informazioni e risorse legate alla cultura e lingua basca. È una risorsa preziosa per gli utenti interessati a contenuti regionali specifici e supporta la promozione della cultura basca in Spagna e oltre.
Questi motori di ricerca offrono servizi specifici che rispondono alle esigenze degli utenti spagnoli, concentrandosi su settori particolari come immobili, automobili e opportunità di lavoro.
Motore di ricerca tedesco
Elenco motori di ricerca in Germania
- Ecosia: Conosciuto per il suo impegno ambientale, Ecosia utilizza i ricavi pubblicitari per piantare alberi. Ha sede a Berlino e offre una ricerca web che rispetta la privacy.
- MetaGer: Un motore di ricerca che pone grande enfasi sulla privacy e sulla trasparenza, operato dall’associazione no-profit SUMA-EV, che promuove la libertà di informazione e la protezione dei dati personali.
- T-Online: Sebbene originariamente fosse il portale web dell’operatore di telecomunicazioni Deutsche Telekom, T-Online offre anche servizi di ricerca integrati con il suo portale di notizie e informazioni.
- Fireball: Fireball.com è un motore di ricerca che era molto popolare in Germania alla fine degli anni ’90 e offre servizi di ricerca generica.
- Seekport – Un tempo più popolare, Seekport è un motore di ricerca tedesco che ha avuto un certo impatto nel mercato locale.
- Acoon – Acoon è un altro motore di ricerca tedesco che si concentra sulla privacy degli utenti.
- web.de Anche se è meglio conosciuto come un fornitore di servizi di posta elettronica, Web.de offre anche un motore di ricerca integrato e varie altre funzionalità online, come notizie, servizi finanziari e meteo.
Motori di ricerca austriaci
Elenco motori di ricerca Austria
L’Austria non ha una vasta gamma di motori di ricerca propri, principalmente perché gli utenti austriaci tendono a utilizzare grandi piattaforme internazionali come Google e Bing. Tuttavia, ci sono alcuni servizi online e directory che funzionano in modo simile ai motori di ricerca per specifici segmenti di mercato:
- Herold: Famoso per le sue pagine gialle, Herold offre servizi di ricerca per trovare aziende e servizi in tutta l’Austria. È simile a un motore di ricerca per le informazioni commerciali.
- Austrolinks: Una directory online che elenca siti web austriaci, funzionando come un motore di ricerca per risorse specificamente austriache.
- moose.at è stato dismesso a gennaio 2024 dopo 15 anni di onorato servizio. Gli sviluppatori ora stanno seguendo il progetto Geo-Explorer.at, il quale offre informazioni sui luoghi e sulle città in Austria. Permette ai visitatori di aggiungere immagini relative a specifiche regioni in punti qualsiasi, contribuendo a migliorare la galleria di immagini dell’Austria disponibile sul sito. Una sorta di Google Maps, ma solo austriaca.
Motori di ricerca inglesi
Elenco dei motori di ricerca del regno unito (UK)
- Mojeek: Un motore di ricerca indipendente con sede nel Regno Unito che costruisce il proprio indice di ricerca, fornendo una vera alternativa ai motori di ricerca che dipendono da altri per i loro dati.
- Oscobo: Un motore di ricerca che si concentra sulla privacy, non traccia gli utenti e non conserva informazioni personali, offrendo risultati di ricerca non personalizzati.
- Gibiru: Pur essendo meno conosciuto, Gibiru offre ricerca non censurata e privata, promuovendo la libertà di informazione.
Motori di ricerca svizzeri
Elenco dei motori di ricerca Svizzera
- Swisscows: Questo motore di ricerca è noto per il suo impegno nel rispetto della privacy degli utenti. Swisscows utilizza i propri server in Svizzera e non traccia le ricerche degli utenti né conserva dati personali.
- Hulbee: Precedentemente noto come Swisscows, Hulbee fornisce risultati di ricerca sicuri e rispettosi della privacy. È una buona alternativa per chi cerca un motore di ricerca che non personalizza i risultati sulla base del comportamento di ricerca dell’utente.
- Search.ch: È un motore di ricerca locale che offre anche servizi di directory e mappe. È particolarmente utile per trovare informazioni specifiche su imprese e servizi in Svizzera.
- Local.ch: Simile a Search.ch, offre ricerca di aziende locali e altre informazioni utili come orari dei trasporti pubblici e previsioni meteorologiche.
Motore di ricerca portoghese
Elenco motori di ricerca portogallo
- Sapo: Originariamente un servizio di portale web, Sapo è cresciuto fino a diventare un motore di ricerca molto utilizzato in Portogallo. Offre ricerca web, notizie, e servizi integrati focalizzati sui contenuti portoghesi.
- Aeiou: Un motore di ricerca portoghese che fornisce accesso a notizie locali, guide pratiche, e altri servizi web, mantenendo un focus su contenuti pertinenti per gli utenti portoghesi.
Motore di ricerca Belga
In Belgio, non ci sono molti motori di ricerca che siano stati sviluppati specificamente all’interno del paese. C’è però questo portale interno molto interessante:
- 2Link.be: Anche se più una directory web che un vero e proprio motore di ricerca belga, 2Link.be fornisce una collezione di link a siti web belgi, categorizzati per argomento, che aiuta gli utenti a trovare risorse rilevanti all’interno del Belgio. Più di 600.000 risorse.
Motori di ricerca olandesi
Elenco dei motori di ricerca dell’Olanda (Paesi bassi)
- Startpagina: È una delle più antiche directory web nei Paesi Bassi, organizzando siti web olandesi in categorie facilmente navigabili. Funziona più come una pagina di inizio con link curati piuttosto che come un motore di ricerca tradizionale.
- Zoeken.nl: Un vero e proprio motore di ricerca olandese che indicizza pagine web, immagini e video, offrendo risultati specifici per gli utenti nei Paesi Bassi.
- Vinden.nl: Simile a Zoeken.nl, Vinden.nl offre una ricerca di pagine web, immagini, video e notizie, tutti focalizzati sul mercato olandese.
Motori di ricerca danesi
Elenco dei motori di ricerca della Danimarca
- Jubii: Un tempo uno dei portali web più popolari in Danimarca, Jubii offre funzionalità di ricerca oltre a servizi di posta elettronica e notizie.
- Eniro.dk: Specializzato nella ricerca di informazioni aziendali, Eniro.dk fornisce dati su imprese e professionisti in Danimarca, funzionando sia come motore di ricerca che come directory aziendale.
Motori di ricerca della Repubblica Ceca
- seznam.cz: È il motore di ricerca più popolare in Repubblica Ceca e offre una vasta gamma di servizi oltre alla ricerca web, come notizie, email, mappe e un servizio di annunci classificati.
- centrum.cz: Fornisce servizi simili a Seznam, inclusi ricerca web, notizie e un portale di informazioni.
Motore di ricerca sloveno
Najdi.si: Questo è il principale motore di ricerca locale in Slovenia. Oltre alla ricerca web, Najdi.si offre servizi come notizie, meteo, mappe e un elenco telefonico. È ben integrato con le esigenze del mercato sloveno e offre contenuti in lingua slovena.
Motore di ricerca croato
Una volta esisteva il motore di ricerca Pogodak, lanciato nel 2004, ma ora chiuso.
Motore di ricerca Greco
Elenco dei motori della Grecia e del mondo ellenico
- In.gr: È uno dei portali più popolari in Grecia, che offre notizie, intrattenimento e ricerca di contenuti locali.
- Anazitisis.gr: Questo è un motore di ricerca greco che offre funzionalità di ricerca web e directory per il pubblico greco.
- Forthnet: Anche se più conosciuto come fornitore di servizi internet, Forthnet offre una funzionalità di ricerca che aggrega vari contenuti e risorse locali.
Motore di ricerca svedese
Elenco motori di ricerca svedesi
- Eniro: Fornisce una ricerca focalizzata sulle aziende svedesi, offrendo anche mappe e altri servizi locali. È particolarmente utile per trovare informazioni commerciali e professionali.
- Hitta.se: Questo motore di ricerca è specializzato nella ricerca di persone e imprese in Svezia, fornendo anche mappe e indicazioni stradali.
Motore di ricerca norvegese
- Kvasir: Uno dei motori di ricerca più storici e noti in Norvegia, Kvasir offre una ricerca web, oltre a informazioni locali, mappe e guide.
- Sesam: Anche se non più attivo come una volta, Sesam era un popolare motore di ricerca norvegese che offriva servizi simili a Kvasir.
- Finn.no: Principalmente un sito di annunci, ma la sua potente funzione di ricerca lo rende simile a un motore di ricerca per prodotti, servizi e occupazioni in Norvegia.
Motori di ricerca finlandesi
- Fonecta: Questo è un potente motore di ricerca locale per la Finlandia per trovare informazioni aziendali e personali. Fonecta offre anche servizi come mappe e direzioni.
- Eniro.fi: Analogamente a Fonecta, Eniro.fi fornisce una ricerca focalizzata sulle imprese finlandesi (è sbagliato dire fillandesi) oltre a offrire mappe e altri servizi locali.
Motore di ricerca polacco
Elenco dei motori di ricerca della Polonia (dei polacchi)
- Nazwa.pl: Uno dei principali provider di domini e hosting in Polonia, offre anche una funzione di ricerca per contenuti web e risorse polacche.
- Interia.pl: Un portale polacco che fornisce servizi di ricerca, notizie, email e contenuti di intrattenimento.
- Onet.pl: Uno dei portali più popolari in Polonia, Onet offre una vasta gamma di servizi, tra cui una funzione di ricerca, notizie, e-mail e contenuti multimediali.
- Wirtualna Polska (WP.pl): Un altro portale molto popolare in Polonia, WP.pl offre ricerca web, notizie, e-mail e servizi vari per gli utenti polacchi.
- Szperacz.pl: Un motore di ricerca polacco meno conosciuto, che indicizza principalmente contenuti locali e siti web polacchi.
Motori di ricerca Ucraina
Motore di ricerca ucraino elenco:
- Meta.ua: Uno dei motori di ricerca più popolari in Ucraina, Meta.ua offre una varietà di servizi, tra cui la ricerca web, notizie, email, e molto altro.
- Ukr.net: È un portale internet ucraino che fornisce servizi di notizie, meteo, e-mail e una funzione di ricerca, oltre a molte altre risorse utili per il pubblico locale.
- Bigmir.net: Anche questo è un portale web che combina ricerca, notizie, e-mail e servizi di intrattenimento per gli utenti ucraini.
- I.ua: Una piattaforma ucraina che offre una varietà di servizi come ricerca web, email, notizie e molto altro, rivolta specificamente al pubblico ucraino.
Motore di ricerca moldavo
Elenco motori di ricerca della Moldavia
- Allmoldova: Un portale che funge da directory e offre notizie, servizi e informazioni locali, oltre a una funzione di ricerca per risorse in Moldavia.
- Point.md: Un popolare portale moldavo che include notizie, servizi, e-mail e una funzionalità di ricerca web.
Motore di ricerca slovacco
-
- sk: Questo è il motore di ricerca locale più noto in Slovacchia. Offre non solo ricerca web, ma anche notizie, informazioni meteorologiche, e servizi di directory.
- sk: Simile a Zoznam, Centrum.sk fornisce una vasta gamma di servizi che includono ricerca web, notizie, e-mail e mappe.
Motore di ricerca ungherese
- Vizsla24: Uno dei pochi motori di ricerca nativi ungheresi, Vizsla24 offre una ricerca focalizzata su contenuti locali.
- Startlap.hu: Funziona più come una directory web, ma offre anche una funzione di ricerca per siti e risorse ungheresi.
- Lap.hu: Simile a Startlap, Lap.hu è una directory che organizza link a siti web ungheresi per categorie, facilitando la ricerca di contenuti specifici.
Elenco motori di ricerca della Serbia
- Krstarica: Un portale web serbo molto popolare che offre una funzione di ricerca, oltre a notizie, forum e altri servizi utili per gli utenti locali.
- Najdi.org.rs: Un motore di ricerca serbo che consente di cercare contenuti locali e siti web specifici per la Serbia.
- Pretraga.rs: Un’altra piattaforma che offre servizi di ricerca web orientati verso gli utenti serbi.
Motori di ricerca bulgari (della Bulgaria)
- Napred.bg: Un motore di ricerca bulgaro che offre la possibilità di cercare contenuti locali, con un’interfaccia semplice e orientata agli utenti bulgari.
- Dir.bg: Uno dei portali web più popolari in Bulgaria, Dir.bg offre anche una funzione di ricerca, oltre a notizie, servizi online e informazioni locali.
- Gbg.bg: Un’altra directory e motore di ricerca bulgaro, specializzato nell’indicizzare siti web locali e contenuti pertinenti per gli utenti bulgari.
Elenco dei motori di ricerca cinesi
Passiamo ora ad esplorare i motori di ricerca in Cina. Il mercato è unico e differisce notevolmente da quello occidentale a causa delle regolamentazioni governative e delle specifiche esigenze culturali e linguistiche.
Questi motori di ricerca non solo soddisfano la vasta popolazione di utenti cinesi ma sono anche strumentali per le aziende che mirano a penetrare questo vasto mercato.
Ecco un elenco dei principali motori di ricerca cinesi che dominano il panorama digitale in Cina:
- Baidu: È il motore di ricerca più grande e più utilizzato in Cina. Fondato nel 2000, Baidu offre servizi di ricerca web, immagini e video e possiede anche una propria enciclopedia online, simile a Wikipedia, chiamata Baidu Baike.
- Sogou: Lanciato nel 2004, Sogou (detto anche “Soso”) è noto per la sua capacità di integrare efficacemente la ricerca con il servizio di input di testo cinese. Recentemente, ha guadagnato una notevole quota di mercato grazie alla sua partnership con Tencent, che integra la ricerca con la piattaforma di messaggistica WeChat.
- 360 Search (Qihoo 360): Conosciuto anche come So.com, questo motore di ricerca è parte di Qihoo 360, una società cinese di sicurezza internet. Offre una varietà di strumenti di ricerca e soluzioni di sicurezza, rendendolo popolare tra gli utenti attenti alla sicurezza.
- Shenma: Un motore di ricerca mobile che nasce dalla collaborazione tra Alibaba e UCWeb. Shenma è particolarmente popolare sui dispositivi mobili e si concentra sulla ricerca di prodotti e servizi di e-commerce.
- Haosou: Conosciuto in precedenza come 360 Search, Haosou si è affermato come un concorrente serio nel mercato dei motori di ricerca, offrendo risultati di ricerca affidabili e sicuri, free from the influence of paid advertisements.
- ByteDance Search: Lanciato dalla società madre di TikTok, ByteDance, questo motore di ricerca proprietario (che si chiama “Toutiao Search”) mira a integrare la ricerca direttamente nelle sue app social e video, creando un’esperienza di ricerca più fluida per gli utenti delle sue piattaforme.
Ognuno di questi motori di ricerca ha caratteristiche uniche e serve diversamente il mercato cinese, spesso integrando le loro funzionalità con servizi di social media, shopping online e strumenti di sicurezza, riflettendo così le esigenze e le preferenze dei loro utenti.
Motore di Ricerca Russo
Elenco motori di ricerca Russia
- Yandex: Il motore di ricerca più utilizzato in Russia, offre una vasta gamma di servizi, tra cui mappe, email, cloud storage, e-commerce, e molto altro.
- Rambler: Un portale che include un motore di ricerca, notizie, email, e servizi media. È stato uno dei primi motori di ricerca russi.
- ru: Oltre ad essere un servizio di posta elettronica, offre ricerca web e una vasta gamma di servizi online, tra cui giochi, social network e news.
- Sputnik: Un motore di ricerca sviluppato dal governo russo, lanciato nel 2014. È focalizzato su risultati sicuri e accurati per gli utenti russi.
- Aport: Uno dei primi motori di ricerca russi, è oggi meno popolare ma offre ancora servizi di ricerca web.
- Nigma: Un motore di ricerca scientifico e accademico che si focalizza su contenuti di ricerca di alta qualità, particolarmente utilizzato in ambito accademico e scientifico.
Motori di ricerca della Bielorussia
- TUT.BY: Originariamente un portale di notizie, TUT.BY offre una funzione di ricerca e una vasta gamma di servizi online, tra cui e-mail e notizie locali.
- Nauk.by: Questo è un motore di ricerca bielorusso che si concentra principalmente su risorse educative e accademiche.
- All.by: Un portale bielorusso che fornisce informazioni su aziende locali e offre una funzione di ricerca specifica per la Bielorussia.
Motore di ricerca Romania
Elenco dei motori di ricerca rumeni
- Caut.ro: Un motore di ricerca locale che offre una ricerca web focalizzata su contenuti e risorse in Romania.
- Startpagina.ro: Funziona come una directory web per siti romeni, organizzando i collegamenti per categorie.
- Zuulu.ro: Questo motore di ricerca si concentra sulla ricerca di aziende e servizi locali in Romania.
Motori di ricerca della Lituania
- Delfi.lt: Uno dei portali più popolari in Lituania, offre una funzione di ricerca insieme a notizie, articoli e contenuti multimediali.
- Alpha.lt: Un altro portale lituano che include una funzione di ricerca, notizie e contenuti locali.
- Visi.lt: Un motore di ricerca lituano che funge da directory web per aziende e servizi locali, fornendo risultati specifici per la Lituania.
Motori di ricerca della Estonia
- Neti.ee: Il più popolare motore di ricerca estone, che funziona principalmente come una directory web organizzata per categorie. È molto utilizzato per trovare risorse e servizi locali in Estonia.
- Delfi.ee: Un portale di notizie estone che offre anche una funzione di ricerca per contenuti locali e internazionali, oltre a notizie e servizi multimediali.
Motori di ricerca della Lettonia
- Delfi.lv: Uno dei portali di notizie più popolari in Lettonia, che offre anche una funzione di ricerca per contenuti locali e internazionali.
- Inbox.lv: Principalmente un servizio di posta elettronica, ma include anche una funzione di ricerca per notizie e risorse lettoni.
- Ss.lv: Una piattaforma di annunci e marketplace, che funziona come un motore di ricerca per beni e servizi locali in Lettonia.
Motore di Ricerca turco
In Turchia il mercato turco dei motori di ricerca è rappresentato da alcune piattaforme locali che offrono servizi unici, integrando le esigenze culturali e linguistiche specifiche della Turchia.
Elenco motori di ricerca turchi
- Geliyoo: Lanciato come un motore di ricerca locale che mira a competere con giganti come Google, Geliyoo offre ricerca web, immagini e video, nonché un browser dedicato. Si distingue per la promozione di contenuti e prodotti turchi.
- Yaani: Sviluppato da Turkcell, uno dei maggiori operatori di telecomunicazioni in Turchia, Yaani è un motore di ricerca (disponibile solo tramite app mobile) che offre servizi di ricerca web, mappa e dati, personalizzati per gli utenti turchi.
- Yandex Türkiye: Pur essendo originario della Russia, Yandex ha una versione specificamente ottimizzata per la Turchia, con servizi localizzati che rispondono bene alle esigenze degli utenti turchi.
Questi motori di ricerca non solo supportano la lingua turca in modo ottimale ma sono anche progettati per rispettare le normative locali vigenti. La Turchia è uno stato dell’Unione Europea dal 2005, questo è bene saperlo per tutte quelle aziende che hanno piani di sviluppo economico all’interno della UE.
Ti è stata utile questa lunghissima e spero esaustiva lista dei motori di ricerca a livello europeo e internazionale?
Ricorda bene che i motori di ricerca non sono browser, nel caso puoi scoprire cos’è un browser qui, e che mi occupo di posizionamento nei motori di ricerca, quindi puoi contattarmi se vuoi posizionare il tuo sito web nei primi risultati delle SERP!
Elenco motori di ricerca, ha come valutazione:
Ultimo Aggiornamento: 29 Dicembre 2024
Pubblicato il: 16 Dicembre 2024