Dominio sito web
Dominio per sito web: chi, come, cosa, quando, perché
Nell’era digitale, avere un sito web è diventata una necessità per ogni impresa e attività commerciale, piccole o grande che sia.
Ma prima di far creare questo spazio online, è essenziale comprendere l’importanza di un “dominio web”. In questo approfondimento, esploreremo cosa sono i domini web, perché sono importanti per la tua attività e come sceglierne uno adeguato.
Definizione di Dominio Web
Un dominio web è un indirizzo unico che identifica un sito web su Internet. Pensalo come l’indirizzo della tua attività, ma nel mondo digitale. Questo indirizzo è composto da una serie di caratteri (come lettere, numeri e talvolta trattini) che aiutano a navigare verso il sito web.
Come è realizzato un nome dominio
La Struttura di un Dominio per siti web
Un dominio è generalmente suddiviso in tre parti principali: il protocllo + nome del dominio + l’estensione del dominio.
All’inizio abbiamo il protocollo, che identifica se un sito è in http (cioè senza protocollo di sicurezza) o https (cioè con protocollo di sicurezza).
Nome del Dominio: È la parte personalizzabile dell’indirizzo, che spesso corrisponde al nome della tua azienda o della tua marca. Ad esempio, in “simonelongato.it”, “simonelongato” è il nome del dominio. Questo si chiama, in termine tecnico, Dominio di secondo livello (Second-Level Domani/SLD).
Estensione del Dominio: Conosciuta anche come TLD (Top-Level Domain), è la parte finale dell’indirizzo web. Comuni esempi includono “.com”, “.org”, “.net”, ma ci sono molte altre estensioni disponibili, incluse quelle specifiche per paese come “.it” per l’Italia. Questo si chiama, in termine tecnico, Dominio di primo livello (Top Level Domani/TLD).
In determinati casi vi è anche il dominio di terzo livello, che può corrispondere al www o a sotto domini, come blog.nomedominio.it. Il dominio di terzo livello non è obbligatorio. Come nel caso del sito https://stscertificazioni.it
Per essere esaustivi dobbiamo anche citare che esiste il percorso, cioè ciò che compone l’intero url e va definire la pagina che si vuole visualizzare del medesimo sito.
Quante estensioni dominio esistono?
Esistono oltre 800 estensioni dominio disponibili. Non tutte sono utili per ogni attività, ma alcune sono indispensabili.
Diventa impossibile acquistare tutte le estensioni dominio presenti sul mercato per una azienda, ecco perché è bene conoscerle tutte e adottatore una strategia per poter utilizzare quelle che servono e sono utili in ogni specifico caso.
Come Funzionano i Domini Web
Quando digiti un dominio web nel tuo browser, si verifica un processo in cui il tuo browser richiede l’indirizzo IP associato a quel dominio. L’indirizzo IP è una serie di numeri che identifica l’effettivo indirizzo internet del server su cui è ospitato il sito. Questo processo è facilitato da un sistema chiamato DNS (Domain Name System), che agisce come un “elenco telefonico” per Internet, convertendo i nomi dei domini in indirizzi IP.
Ora scopriamo meglio cosa è l’indirizzo IP e perché è utile in questo approfondimento sul dominio per i siti web.
A cosa serve un dominio per i siti internet?
Ogni server che ospita un sito web ha un indirizzo IP unico, una serie di numeri come ad esempio “192.168.1.2”.
Questi indirizzi IP sono difficili da ricordare e utilizzare per le persone. Qui entra in gioco il dominio.
I nomi di dominio sono stati creati per risolvere il problema della memorizzazione e dell’utilizzo degli indirizzi IP.
Un dominio, come “simonelongato.it”, è molto più semplice da ricordare e inserire in un browser rispetto a una stringa di numeri. Quando digiti un dominio, il sistema DNS (Domain Name System) traduce quel nome facile da ricordare nell’indirizzo IP numerico del server che ospita quel sito, rendendo il processo di navigazione fluido e intuitivo.
Quindi per navigare su un sito non devi ricordare dei numeri, ma basterà ricordarsi il nome dominio. È questa l’utilità tecnica di avere un dominio :-)
A cosa è utile un dominio web per le aziende?
Abbiamo già visto perché è utile avere un nome dominio, quindi l’aspetto tecnico, ora invece ci addentriamo nell’aspetto strategico sul perché è utile un dominio per una azienda / impresa / attività commerciale.
Identità e Branding
Oltre alla funzione pratica, i domini servono anche come parte integrante dell’identità di un’azienda o di un marchio su Internet. Il nome di dominio solitamente riflette il nome di un’azienda (o la sua attività principale) e non solo facilita il ricordo per i clienti, ma rafforza anche la sua presenza online e l’identità del brand. In poche parole: la riconoscibilità!
SEO e Visibilità Online
I motori di ricerca come Google utilizzano il nome del dominio come uno dei fattori per determinare la rilevanza e l’autorità di un sito web nelle ricerche. Un dominio pertinente e ben scelto, che nel tempo è diventato rilevante, può migliorare il posizionamento del sito nelle pagine dei risultati di ricerca (SERP), aumentando la visibilità e potenzialmente portando a un maggior traffico web.
Credibilità e Fiducia
Un dominio personalizzato aumenta la percezione di professionalità e affidabilità. I siti internet con un proprio dominio sono spesso visti come più legittimi e affidabili rispetto a quelli ospitati su piattaforme gratuite con sottodomini lunghi e complessi o su portali dove ci sono tutti i competitor della tua attività :-)
Protezione del Marchio
Avere un dominio unico aiuta anche a proteggere il nome e il marchio dell’azienda. Acquistando il dominio che corrisponde al nome della tua azienda, eviti che altri lo registrino, proteggendo così la tua identità online.
Facilità di Accesso e Memorizzazione
Un nome dominio semplice e diretto rende più facile per i clienti e per gli interessati trovare il sito web della tua attività. Questo è particolarmente importante in un mondo digitale dove la facilità di accesso a informazioni e servizi e alla relativa ricerca è ormai alla portata di tutti.
Come scegliere il nome dominio
La scelta del nome di dominio per la propria azienda/impresa o attività è un passo cruciale che influisce sulla visibilità online, sul branding e sull’accessibilità del sito web.
Le scelte possono essere svariate.
Come prima passo è da capire come vogliamo che le persone trovino il nostro sito internet ora, e nel futuro. Quindi è necessario guardare a 1-5-10-15 anni. Questo perché cambiare dominio alle volte è molto doloroso per le aziende.
Quindi in base alla strategia adottata si potrà utilizzare un nome dominio per il sito internet che sia:
- un nome e cognome (come nel mio caso),
- il nome di un brand (come nel caso di MAGNET),
- la ragione sociale di una attività,
- un nome di fantasia
- un nome che richiama in qualche modalità il business della tua impresa.
Come registrare un dominio sul web?
Chi registra i domini?
I domini per i siti web vengono registrati dagli enti di registrazione dei domini, tramite provider accreditati o puoi chiedere alla tua agenzia, studio professionale o consulente di digital marketing di fiducia per la registrazione del nome dominio.
ICANN
L’organizzazione principale che sovrintende ai nomi di dominio è l’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). Questa è un’organizzazione non-profit che coordina i nomi di dominio a livello globale, assicurando l’unicità e la standardizzazione dei domini.
Registrar Accreditati
I domini in questo caso non vengono registrati direttamente tramite l’ICANN, ma attraverso registrar accreditati. Questi sono entità commerciali autorizzate dall’ICANN a vendere nomi di dominio e faranno tutto il processo di registrazione al posto tuo.
Consulenti professionali
Questa terza ipotesi, a mio avviso, è la migliore, in quanto si ha una consulenza che aiuta a scegliere strategicamente, con un ampio raggio di azione il nome dominio, affinché in questo primo passo vi sia già una vision sull’intero progetto. Con questa opzione c’è la consulenza dell’esperienza di chi con i domini, siti web hosting e server ci lavora da anni.
Se chiedi a noi il nome dominio lo registriamo senza nessun costo aggiuntivo e molto spesso lo comprendiamo con l’erogazione dello spazio hosting.
Come Registrare un Dominio
- Scegli il Nome di Dominio
Prima di tutto, è da decidere il nome del dominio. Questo dovrebbe essere unico, riflettere il marchio/brand o l’attività, e facile da ricordare.
- Verifica la Disponibilità
Una volta che si è scelto un nome, c’è da verificarne la disponibilità. Questo può essere fatto tramite il sito web di un registrar di domini, dove si può inserire il nome desiderato e vedere se è disponibile.
- Scegli l’Estensione
Successivamente si dovrà scegliere un’estensione di dominio (come .com, .org, .net, ecc.). Alcune estensioni possono avere requisiti specifici o essere più adatte a determinati tipi di siti web.
- Completa la Registrazione
Se il nome di dominio è disponibile, si può procedere con la registrazione. Questo di solito comporta il pagamento di una tassa annuale. Durante questo processo, si dovrà fornire i dettagli di contatto, che verranno inseriti nel database WHOIS pubblico.
- Configura il Tuo Dominio
Dopo aver registrato il dominio, sarà da configurarlo con il sito internet. Questo di solito comporta il collegamento del dominio al server web tramite l’impostazione dei DNS (Domain Name System).
- Rinnovo del Dominio
I domini vengono registrati per un periodo di tempo specifico (di solito 1-10 anni). Si dovrà rinnovare la registrazione del dominio prima della sua scadenza per evitare che diventi disponibile per la registrazione da parte di altri. Tutto questo passaggio se affidato a professionisti sarà monitorato costantemente, così da non perdere il nome dominio scelto.
Considerazioni Legali e di Privacy
Durante la registrazione, è importante considerare le implicazioni legali, come la conformità con i diritti di marchio. Inoltre, molti registrar offrono opzioni di privacy per nascondere le tue informazioni personali dal database WHOIS pubblico, a volte a un costo aggiuntivo.
Ecco alcuni consigli fondamentali da considerare nella scelta del dominio perfetto per la tua attività.
Consigli per il nome dominio del tuo website
- Facilmente Memorizzabile
Un nome di dominio che rimane memorizzato può fare una grande differenza in termini di traffico e riconoscimento del brand. Ecco come renderlo memorabile:
- Semplice da capire
- Semplice da scrivere
- Breve e diretto
Unico e Distintivo: Scegliere un nome che si distingua e che non sia facilmente confondibile con altri domini, specialmente quelli dei competitor. (Puoi sempre chiedere una analisi dei concorrenti)
Facile da Pronunciare: Un nome di dominio dovrebbe essere facile da pronunciare a voce. Ciò facilita la condivisione verbale e la memorizzazione. La trascrizione deve essere semplice anche al telefono.
Evita l’Uso Eccessivo di Numeri e Trattini: Da evitare abbreviazioni complesse; numeri e trattini possono creare confusione e rendere più difficile ricordare il dominio.
- Semplice da Capire
Un nome di dominio dovrebbe essere intuitivo e dare un’idea immediata del contenuto o dei servizi offerti dal sito web.
Evita Abbreviazioni e Sigle Complesse: Le abbreviazioni o le sigle non comuni possono rendere il dominio meno comprensibile.
Chiaro e Descrittivo: Considerare un nome che rifletta la natura del business o industria. Ad esempio, se si vendono libri, includere la parola “libri” nel dominio può essere utile (ma può essere anche NON utile, dipende dai casi, nel dubbio chiedi sempre una consulenza)
- Breve e Diretto
Un nome di dominio breve riduce il rischio di errori di digitazione e rende più facile la digitazione e la ricerca del sito.
Limita la Lunghezza: Idealmente, un nome di dominio dovrebbe avere meno di 15 caratteri. Ma non è una regola ferrea.
Evita Parole Complesse: Scegliere parole che siano semplici e dirette per evitare complicazioni nella digitazione.
Altri Consigli Utili
Oltre a questi punti, ci sono altri aspetti da considerare:
Flessibilità: Scegliere un nome di dominio che non limiti la crescita e l’espansione futura del business.
Evitare Mode del Momento: Un nome di dominio dovrebbe essere atemporale e non basarsi su tendenze passeggere.
Avere un dominio NON è aver realizzato un sito web
In conclusione di questo approfondimento, è fondamentale chiarire una distinzione che può sembrare ovvia per gli addetti ai lavori, ma che può non esserlo per chi è nuovo al mondo del web: registrare un dominio non equivale a realizzare un sito web.
Questa è una distinzione cruciale per chiunque stia pianificando di avere una presenza online.
Registrazione del Dominio: Il Primo Passo
La registrazione di un dominio è il processo di acquisizione di un nome unico per il sito web.
Questo atto garantisce il diritto di utilizzare quel nome specifico per un sito web per un certo periodo di tempo (solitamente un anno, con la possibilità di rinnovo). È come assicurare un indirizzo fisico per una casa che ancora non è stata costruita.
Realizzazione del Sito Web: La Costruzione Effettiva
Dopo aver registrato il dominio, il passo successivo è la creazione del sito web. Questo implica la progettazione e lo sviluppo del sito, che può includere la scrittura di contenuti, il design grafico, la programmazione e l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Questo processo è paragonabile alla costruzione di una casa sull’indirizzo acquistato.
Hosting: Il Terreno su cui si creerà il sito internet
In aggiunta, è importante considerare l’hosting. L’hosting è il servizio che contiene il sito web su un server, permettendogli di essere accessibile su Internet. Senza un servizio di hosting, il dominio non porterà a un sito web funzionante, proprio come avere un indirizzo che però non porta in nessuna casa.
È quindi importante comprendere che la registrazione di un dominio è solo l’inizio del percorso verso la creazione di una presenza online.
È un primo passo essenziale, ma deve essere seguito dalla realizzazione effettiva del sito e dalla sua messa online attraverso un servizio di hosting. Solo combinando questi elementi si ottiene un sito web funzionante e accessibile agli utenti di Internet.
Dominio Sito Web, ha come valutazione:
Ultimo Aggiornamento: 8 Gennaio 2024
Pubblicato il: 13 Novembre 2023