Ultimo Aggiornamento: 24 Luglio 2022
Una serie di alcuni dei più interessanti siti web che in questi anni di lavoro ho trovato in rete.
Buona visione!
La piantina storica della tua città… su Google Maps!
Scopri la mappa del medioevo della tua città tramite le mappe online di Google Maps

Hai sempre desiderato confrontare mappe storiche con quelle attuali?
Ti piacerebbe visualizzare le caratteristiche geografiche del posto in cui vivi, ma in un altro periodo storico?
La soluzione è Mapire.eu!
Il Google Maps vintage dell’Europa Imperiale.
Cos’è Mapire.eu?
Nello specificio, Mapire.eu è una piattaforma digitale, completamente gratuita, che include mappe di vari Paesi e periodi storici.
Una sorta di Google Maps ante litteram che permette agli utenti di avere una panoramica storica del luogo in cui vivono o dei posti che vorrebbero visitare.
Un tuffo nel passato reso possibile grazie agli strumenti tecnologici del presente.
È un progetto che coinvolge vari enti di studio e università; esiste dal 2014 e puoi anche confrontare le mappe del’800 con quelle odierne
Con un click la foto prende colore
Ami il mondo dell’arte e della fotografia? Allora il link che sto per condividere ti conquisterà!
Si tratta di un sito giapponese al cui interno è inserita una gallery di splendide foto in bianco e nero. I paesaggi acromatici però nascondono un segreto… basta cliccare con il mouse per far sì che prendano vita tramite il colore!
Vuoi provare? Clicca qui
L’utilizzo dei siti web per incentivare il turismo
Il caso Visit Sweden
E per la rubrica siti interessanti, questa volta non posso che parlare di Visit Sweden.
Ammettiamolo, l’impossibilità di viaggiare in questi ultimi 2 anni, ci ha resi ancor più desiderosi di scoprire posti nuovi e Visit Sweden non fa altro che contribuire ad aumentare questo desiderio.
Si tratta infatti di uno splendido sito web (che ho avuto modo di conoscere grazie a un articolo publiredazionale pubblicato nel dicembre 2021) che si pone come obiettivo quello di proporre viaggi consapevoli e sostenibili nella splendida Svezia valorizzando caratteristiche e peculiarità dei suoi luoghi e delle sue tradizioni.
All’interno della piattaforma hai la possibilità di pianificare la tua vacanza, informarti sui festival e gli eventi delle maggiori città svedesi, scoprire mete poco conosciute e ammirare splendide immagini della penisola scandinava ricche di suggestioni e simboli.
Un modo davvero interessante per scoprire e riscoprire una delle nazioni più felici e virtuose del mondo, completamente a portata di click.
Siti curiosi: Dominio .pizza 🍕
L’italia è la nazione che ha esportato la specialità culinaria della pizza in tutto il mondo.
Però l’estensione di dominio .pizza (che ha lo stesso “ruolo” dei classici .it e .com) nel belpaese non viene praticamente mai utilizzata dalle pizzerie.
Questo è dovuto dal fatto che in Italia nell’immaginario collettivo, i domini finiscono sempre con l’estensione .it e .com
Fuori dall’Italia invece?
Il 40% dei siti che utilizzano l’estensione .pizza si trova in America, seguono l’Islanda, il Canada e la Germania.[fonte]
Pensiero personale
Queste estensioni generiche parlanti ne esistono di tutti i tipi (.bar, .coffee, .hotel e così via) in Italia non hanno ancora trovato un loro spazio in quanto spesso non risulta immediatamente comprensibile che quel “bar” è proprio la fine del dominio e quindi si ragiona aggiungendo un .it alla fine; cosa che ovviamente farà perdere l’accesso dell’utente nel sito web.
Al momento quindi non consiglio l’utilizzo.