mail aziendale hackerata

Come vedere se la tua email aziendale è stata hackerata

Il sito per controllare se la mail hackerata

Il tema della privacy ha sempre suscitato in me una sorta di interesse verso il binomio privacy/tecnologia, per capire come funzionano le piattaforme “gratuite” e tutto il tracking che c’è nei siti web e in generale in internet (app, portali, ecc).

Nel tempo con MAGNET ci siamo specializzati nel seguire alcune dinamiche tecniche per garantire alti standard di sicurezza e a norma privacy e GDPR per quanto riguarda siti web e hosting, ed è un tema che continueremo ad approfondire anche grazie alla partnership con Studio Scudo.

come sapere se un'email aziendale ha subito un data breach

E quando si parla di privacy, non si può non parlare di uno dei temi maggiormente legati ad essa, la violazione della privacy.

Una violazione della privacy è un accesso ad informazioni private senza autorizzazione.

Un esempio purtroppo molto diffuso di violazione della privacy è il data breach ovvero la violazione dei dati personali. Un fenomeno molto diffuso che si verifica in particolar modo tramite le mail.

Possono essere utili i servizi:

Sito web hackerato: assistenza tecnica per risolvere la problematica

Assistenza Tecnica per WordPress

Email aziendale verificare il data breach

Come sapere se un’email di un a impresa è stata hackerata

have i been pwne

Have I Been Pwne: come sapere quando e dove è stata hackerata mail aziendale

Il sito per controllare se un’email è stata hackerata è https://haveibeenpwned.com: il sito permette di identificare eventuali violazioni nelle quali è stato coinvolto il proprio indirizzo mail.

Una volta erano attivi anche altri due siti per verificare se l’email aziendale è stata hackerata ed erano “Leaked Source” e “Gooligan checker” ma ad oggi (2022) non sono più stati attivati e i siti risultano irraggiungibili.

Provate, perché potreste scoprire cose molto interessanti… personalmente ho scoperto che le mie email di lavoro non hanno avuto problemi ma l’email personale è stata oggetto di due data breach… e nessuna delle due attività mi ha notificato la perdita di dati come richiesto dal garante della privacy.

Nel sito ti spiegano su quali piattaforme è accaduto il data breach e cosa fare: sostanzialmente, cambiare password!

Quanto costa subire un crimine informatico?

Secondo il rapporto diffuso dall’FBI nel 2021 le perdite avute dalle aziende per la criminalità informatica sono aumentate in modo significativo in tutto il mondo e si aggirano intorno ai 6,9 miliardi di dollari nel 2021, contro i 4,2 miliardi di dollari del 2020.

Il crimine più costoso è la compromissione della posta elettronica, seguite da frode su investimenti, storie d’amore, data breach e truffe online immobiliari.

quanto costa subire un crimine informatico

Il costo di un crimine informatico

[fonte]

Sempre in tema segnalo due approfondimenti molto ultimi:

Ultimo Aggiornamento: 2 Luglio 2023
Pubblicato il: 27 Dicembre 2021

5/5 - (10 votes)